Descrizione e modalità
I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Apollosa e in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere, entro il mese di novembre di ogni anno, di essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
L’elettore resta iscritto fino a quando non perde i requisiti previsti dalla legge o chiede di essere cancellato.
Tra il 25° e il 20° giorno antecedente le elezioni, la Commissione elettorale comunale provvede alla nomina degli scrutatori e all’assegnazione ai vari seggi scelti tra gli iscritti all’albo degli scrutatori.
Nella stessa seduta la Commissione forma una graduatoria di scrutatori supplenti, per eventuali nomine in sostituzione dei designati impossibilitati ad assumere l’incarico.
Il ruolo di scrutatore è obbligatorio per le persone designate, salvo grave impedimento da comunicare all’ufficio elettorale entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile adempiere all’incarico.
Si ricorda che il rifiuto non giustificato è soggetto ad una sanzione amministrativa da € 206 fino a € 516.
Per informazioni sulle norme che regolano la materia o per l’eventuale presentazione di ricorsi, il cittadino deve rivolgersi direttamente all’ufficio elettorale.
Requisiti di idoneità
- Aver assolto agli obblighi scolastici;
- essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Apollosa;
- non presentare cause di incompatibilità previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957 n.361 e dall’art. 23 del D.P.R. 16.05.1960 n.570: essere dipendente dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti, appartenere alle Forze armate in servizio, essere medici funzionari dell’ASL, dipendenti comunali comandati a prestare servizio presso l’ufficio elettorale.
Documentazione da presentare
Domanda di iscrizione all’albo, nella quale devono essere indicate le generalità del richiedente, l’indirizzo e e il titolo di studio.
La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità:
- via email all’indirizzo protocollo@comune.apollosa.bn.it, con allegata una copia non autenticata di un documento di identità valido;
- via fax al numero 082444497, con allegata una copia non autenticata di un documento di identità valido;
- direttamente all’Ufficio elettorale, piazza Pasquale Saponaro, 11 nei seguenti orari:
da lunedì a venerdì dalle 8:100 alle 12:00, il martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00.
Normativa di riferimento
- L. n. 270 del 21 dicembre 2005 “Modifiche alle norme per l’elezione della Camera”.
- L. n. 120 del 30 aprile 1999 “Disposizioni in materia di elezione delgi organi degli enti locali, nonchè disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale”.
- L. n. 53 del 21 marzo 1990 “Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale”.
- D.P.R. n. 361 del 30 marzo 1957 “T.U. – Norme per l’elezione della Camera”.
N.B: Manca modello cancellazione Albo Scrutatori (images/archivio/area_download/servizi_demog_elett/elettorale/Cancellazione__albo__scrutatori)