AVCP

Cliccare su OpenActa per accedere all’area dove è possibile consultare e scaricare i dati relativi alle disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’ illegalità, adempimenti relativi all’ articolo 1, comma 32,legge 190/2012, sia in formato grafico che in formato XML.

L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, in sigla AVCP, era un’autorità amministrativa indipendente italiana.
Nata nel 1994 come Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, in sigla AVLP, nel 2006 è stata profondamente riformata assumendo la denominazione di “Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”.

Il decreto legge n. 90/2014 convertito in legge n. 114/2014, sopprimendo l’AVCP e trasferendo le competenze in materia di vigilanza dei contratti pubblici all’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha ridisegnato la missione istituzionale dell’ANAC. Questa può essere individuata nella prevenzione della corruzione nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, nelle società partecipate e controllate anche mediante l’attuazione della trasparenza in tutti gli aspetti gestionali, nonché mediante l’attività di vigilanza nell’ambito dei contratti pubblici, degli incarichi e comunque in ogni settore della pubblica amministrazione che potenzialmente possa sviluppare fenomeni corruttivi, evitando nel contempo di aggravare i procedimenti con ricadute negative sui cittadini e sulle imprese, orientando i comportamenti e le attività degli impiegati pubblici, con interventi in sede consultiva e di regolazione.

La chiave dell’attività della nuova ANAC, nella visione attualmente espressa è quella di vigilare per prevenire la corruzione creando una rete di collaborazione nell’ambito delle amministrazioni pubbliche e al contempo aumentare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse, riducendo i controlli formali, che comportano tra l’altro appesantimenti procedurali e di fatto aumentano i costi della pubblica amministrazione senza creare valore per i cittadini e per le imprese.