Liste elettorali: cosa sono e come possono essere consultate
Le liste elettorali contengono i nominativi ed i dati di tutti i cittadini del Comune di Apollosa che godono dei diritti politici.
COME CI SI ISCRIVE
L’iscrizione alle liste elettorali avviene d’ufficio in caso di compimento del 18° anno d’età, immigrazione da altro Comune, acquisto della cittadinanza italiana o iscrizione all’AIRE.
L’iscrizione alle liste elettorali aggiunte per i cittadini comunitari avviene invece a domanda dell’interessato.
A seguito dell’iscrizione alle liste elettorali viene rilasciata una Tessera elettorale personale che, per tutti gli iscritti non residenti all’estero, sarà notificata all’indirizzo di residenza dell’interessato. In caso di immigrazione da un altro Comune al momento della consegna della Tessera del Comune di Apollosa sarà richiesta la consegna di quella rilasciata dal precedente Comune di residenza.
COPIA, CONSULTAZIONE E VISIONE DELLE LISTE ELETTORALI
Ai sensi dell’art. 51 del D.P.R. 20 marzo 1967,n. 223 gli atti relativi alla revisione semestrale delle liste elettorali sono sempre ostensibili a chiunque e possono essere rilasciate in copia per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso.
L’accesso alla visione degli atti relativi alla revisione semestrale delle liste elettorali è consentito presentando un’apposita domanda utilizzando il modello predisposto dal Comune di Apollosa. L’accesso sarà consentito in accordo con gli specifici carichi di lavoro dell’Ufficio Elettorale non appena apposto il visto dal responsabile del servizio.
La consultazione o il rilascio in copia delle liste elettorali per le finalità previste dalla legge sono consentiti presentando l’apposita domanda utilizzando il corrispondente modello predisposto dal Comune di Apollosa. La finalità deve essere opportunamente documentata al fine dell’accettazione dell’istanza. L’accesso alla consultazione sarà consentito in accordo con gli specifici carichi di lavoro dell’Ufficio Elettorale non appena apposto il visto dal responsabile.
La domanda, relativa all’accesso gli atti o alla consultazione o copia delle liste elettorali, puo’ essere inviata per fax al numero 082444004 oppure per posta ordinaria indirizzata al “Sig. Sindaco del Comune di Apollosa – Piazza Pasquale Saponaro, 1 – 82030 Apollosa Bn ” allegando, in entrambi i casi, la fotocopia del documento di identità.
COSTI
La consultazione delle liste elettorali non comporta alcun costo; il rilascio di copia delle liste complete su supporto magnetico o cartaceo comporta il pagamento del costo del supporto.
Il pagamento delle somme relative al rimborso delle copie delle liste elettorali può essere effettuato direttamente presso lo sportello dell’Ufficio anagrafe.
IN EVIDENZA:
In occasione di ogni consultazione il Garante per la protezione dei dati personali autorizza partiti politici, movimenti politici, comitati promotori, sostenitori e singoli candidati le liste elettorali possono, ad utilizzare i dati contenuti nelle liste elettorali senza il preventivo consenso da parte degli interessati, dalla data di convocazione dei comizi elettorali e sino alla data fissata dal Garante stesso.
Successivamente a tale data è obbligatorio, in caso di utilizzo da parte dei soggetti succitati dei dati presenti nelle liste elettorali, rendere ai diretti interessati l’informativa prevista dall’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 entro il termine fissato dal Garante e successivamente, qualora non sia stata effettuata l’informativa entro detto termine, i dati non possono essere utilizzati e devono essere distrutti.
NORMATIVA
Dlgs n.196/03 ART.177 comma 5
D.P.R. 20 marzo 1967,n. 223