Il servizio provvede:
- a fornire informazioni in materia edilizia sui principali riferimenti normativi urbanistici ed edilizi vigenti, sulle procedure di competenza, sulla modulistica in uso, ecc.;
- a gestire le procedure inerenti l’attività edilizia sull’intero territorio cittadino relative alla ricezione delle comunicazioni, segnalazioni, denunce e istanze, alle relative istruttorie e a ogni altro adempimento per l’adozione del provvedimento finale;
- a rilasciare i titoli abilitativi per l’attività edilizia, anche a sanatoria, inclusi gli interventi per la realizzazione di parcheggi privati su suolo privato nell’ambito della pianificazione vigente, nonché di quelli in deroga agli strumenti urbanistici;
- a valutare le condizioni di ammissibilità e i presupposti delle comunicazioni di inizio lavori, delle comunicazioni di inizio lavori asseverata, delle segnalazioni certificate di inizio attività e delle segnalazioni certificate
- di inizio attività in alternativa al permesso di costruire ;
- alla ricezione le istanze per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica (articolo 146 del Dlgs n.42/04 smi) per i soli interventi di edilizia privata; alla gestione degli archivi cartacei e informatizzati per la ricerca di pratiche, denunce, segnalazioni e comunicazioni, curando l’accesso agli atti e il rapporto con gli utenti in relazione alle suddette attività.
Modulistica unificata standardizzata in materia edilizia
Attenzione: i seguenti modelli non si aprono on line, devono essere scaricati sul proprio PC ed aperti con Adobe Reader versione X o superiore.
Richiesta di permesso di costruire (PDC) | pdf editabile |
Comunicazione inizio lavori (CIL) | pdf editabile |
Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA) | pdf editabile |
Comunicazione fine lavori (CFL) | pdf editabile |
Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) | pdf editabile |
Segnalazione certificata per l’agibilità (SCIA) | pdf editabile |
Segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire (SUPERSCIA) | pdf editabile |
Modello D – Soggetti coinvolti | pdf editabile |