ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022. COME SI VOTA

ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022. COME SI VOTA

Per votare è necessario presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento .

Si vota con un’unica scheda elettorale per la Camera dei Deputati e un’unica scheda per il Senato della Repubblica.

L’elettore può esprimere il proprio voto in due modi:

  1. tracciando un segno sul simbolo della lista (in questo modo la preferenza si trasferisce anche al candidato nel collegio uninominale sostenuto dalla lista votata);
  2. tracciando un segno sul nome del candidato nel collegio uninominale. In questo secondo caso il voto si trasferisce anche alla lista se il candidato è sostenuto da una sola lista. Se invece il candidato è sostenuto da una coalizione il voto viene distribuito tra le liste che lo sostengono proporzionalmente ai voti attribuiti a ciascuna lista nel collegio uninominale.

Ovviamente il voto è valido anche se l’elettore decide di tracciare due segni, uno sul nome del candidato e una sulla lista o una delle liste a suo sostegno.
Si tratta di voto nullo quando l’elettore traccia un segno sul rettangolo contenente il nome del candidato nel collegio uninominale e un segno su un rettangolo contenente il contrassegno di una lista il cui candidato non è collegato. Non è possibile quindi il voto disgiunto.