Imposta di bollo sulle certificazioni anagrafiche

Data:
31 Agosto 2020

Al fine di evitare spiacevoli contestazioni allo sportello, si fa presente, che  il certificato da inviare ai privati  può essere rilasciato in esenzione dall’ imposta di bollo per i casi elencati nel D.P.R. 642/72 Tab. All. “B” o nei casi previsti da altre norme speciali.

Il cittadino ha l’ obbligo di citare  all’ operatore dei servizi demografici ( Ufficio Anagrafe ) l’ uso e la normativa esentativa per cui richiede il certificato, che deve essere citata obbligatoriamente sul certificato rilasciato.

Pertanto la responsabilità per una eventuale evasione dell’ imposta di bollo prevista dal D.P.R. 642/72 e successive modificazioni ed integrazioni ricade esclusivamente sul richiedente e sul funzionario pubblico o privato che lo accetta.

Si precisa, a tal fine, che la mancata applicazione dell’ imposta di bollo prevede in solido una penale da 2 a 10 volte l’ imposta evasa ecc. ecc.

Allegati