Pubblicazioni
Le Poesie di Simone
Con la poesia, l’uomo esprime l’amore e i sentimenti, talvolta di gioia altre volte di dolore. Il poeta resta estasiato davanti alle bellezze del creato, ma anche disgustato davanti alle brutture che che accompagnano la nostra esistenza. Simone, consapevole delle difficoltà ad esprimere i propri sentimenti ed esitazione nel prendere Leggi tutto…
Cultura&Società
M.E.C.A.
Museo Etnografico della Comunità Apollosana IL MONTE FRUMENTARIO È certo che la confraternita del SS. Rosario esistesse prima dell’anno 1677 a partire dal quale si apprende che non avesse erezione canonica. In ogni caso condivideva con la Confraternita di S. Maria di Costantinopoli e di S. Antonio Abate una cappella Leggi tutto…
Apollosa in cifre
La comunità
Abbiamo tentato di ricostruire la memoria storica della nostra comunità mediante le notizie a noi più facili da reperire che vanno dai primi anni dell’ottocento ai giorni nostri. Abbiamo costruito un “notiziario storico” che abbiamo chiamato “Apollosa in cifre”, magistralmente proposto da Angelo Savoia, esperto e custode dell’archivio storico della Leggi tutto…
Apollosa in cifre
I documenti
Le origini di un paese, la sua storia e la sua gente si possono trovare in Chiesa e al Comune. I rispettivi archivi sono uno stimolo al recupero di valori essenziali da conoscere e preservare e con cui la comunità locale costruisce la propria storia ed identità. Ovviamente la ricerca Leggi tutto…
Apollosa in cifre
Notizie storiche sulla Confraternita del SS. Rosario
SINTESI DELLA TRASCRIZIONE DEGLI ARCHIVI PARROCCHIALI DI APOLLOSA È certo che la confraternita del SS. Rosario esistesse prima dell’anno 1677 a partire dal quale si apprende che non avesse erezione canonica. In ogni caso condivideva con la Confraternita di S. Maria di Costantinopoli e di S. Antonio Abate una cappella Leggi tutto…
Apollosa in cifre
Altipiani lontani
Leggi anche la riflessione di Domenico De Falco – Biblioteca Statale di Montevergine Altipiani lontani isbn 9788888848488
Cultura&Società
Altipiani lontani – riflessioni
*Altipiani lontani : poesie / Vincenzo Francesca. – Caserta : Giuseppe Vozza editore, 2011. – 139 p. : ill. ; 24 cm ((Dono e dedica autografa dell’autore) Abbiamo avuto il piacere di essere invitati alla presentazione di questa silloge di poesie presso la Biblioteca della Pro Loco di Apollosa (un Leggi tutto…
Pubblicazioni
Davide Fernando Panella
Padre Davide Fernando Panella, o.f.m. Rettore Basilica Madonna delle Grazie – Vice Ministro provinciale (BN) ….
Panoramica di storia locale
La storia orale
“Apollosa” non è in grado di documentare la propria storia, quindi, gran parte di ciò che si presuppone siano le sue origini deriva da fonti orali. Appare opportuno documentarsi sul significato di storia orale e pertanto si riporta ad uno studio condotto dall’AISO (Associazione Italiana di Storia Orale) nel febbraio Leggi tutto…