M.E.C.A.

Museo Etnografico della Comunità Apollosana IL MONTE FRUMENTARIO È certo che la confraternita del SS. Rosario esistesse prima dell’anno 1677 a partire dal quale si apprende che non avesse erezione canonica. In ogni caso condivideva con la Confraternita di S. Maria di Costantinopoli e di S. Antonio Abate una cappella Leggi tutto…

La comunità

Abbiamo tentato di ricostruire la memoria storica della nostra comunità mediante le notizie a noi più facili da reperire che vanno dai primi anni dell’ottocento ai giorni nostri. Abbiamo costruito un “notiziario storico” che abbiamo chiamato “Apollosa in cifre”, magistralmente proposto da Angelo Savoia, esperto e custode dell’archivio storico della Leggi tutto…

I documenti

Le origini di un paese, la sua storia e la sua gente si possono trovare in Chiesa e al Comune. I rispettivi archivi sono uno stimolo al recupero di valori essenziali da conoscere e preservare e con cui la comunità locale costruisce la propria storia ed identità. Ovviamente la ricerca Leggi tutto…

Carmine Formato

Carmine Formato è nato ad Apollosa, provincia di Benevento, il 6 settembre 1962, paese incantevole situato alle falde del Monte Taburno. Le sue origini sono contadine, ha lavorato nel settore della forestazione, attualmente vivaista. Il suo hobby preferito è l’incisione a fuoco su legno. Ha partecipato: alla collana “Ispirazioni” della Leggi tutto…

error: I contenuti di questo sito sono protetti!!!