Apollosa in cifre
Andamento demografico
L’analisi della struttura per età della popolazione considera tre fasce di età:giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.Lo Leggi tutto…
Apollosa in cifre
IV e V Censimento generale dell’Agricoltura
Il territorio di Apollosa (BN) ricade nel foglio I.G.M. n.173 Tav.NORD-EST III e trovasi nel bacino del Calore.L’orientamento prevalente è secondo le direttrici NNW-SSE, mantenendo un andamento, pressoché, parallelo alle strutture appenniniche del Taburno e del Partenio.La particolare natura geologica dei terreni ed una certa regolarità nella distribuzione delle dislocazioni Leggi tutto…
Apollosa in cifre
Censimento dell’Agricoltura
Questa sezione riporta alcune informazioni riguardanti il VI Censimento generale dell’agricoltura del 2010 e i principali risultati riferiti al Comune di Apollosa. 5° CENSIMENTO DELL’AGRICOLTURA Questa sezione riporta alcune informazioni riguardanti il V Censimento generale dell’agricoltura del 2000 e i principali risultati riferiti al Comune di Apollosa.Il Censimento è stato Leggi tutto…
Apollosa in cifre
Censimento della popolazione residente – 2011
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 Dicembre 2012 della popolazione legale, è iniziata la diffusione dei risultati definitivi del censimento della popolazione e delle abitazioni.Rispetto agli standard seguiti in passato, la disponibilità dei dati è stata ampliata alle informazioni relative alla struttura della popolazione di ciascun comune per genere, Leggi tutto…
Apollosa in cifre
Apollosa ai censimenti
I censimenti della popolazione italiana hanno avuto cadenza decennale a partire dal 1861 ad oggi, con l’eccezione del censimento del 1936 (a) che si tenne dopo soli cinque anni . Non furono effettuati i censimenti del 1891 e del 1941 per difficoltà finanziarie il primo e per cause belliche il secondo. La Leggi tutto…