Patrocinio non oneroso ed utilizzo dello Stemma Araldico (Logo).
Si intende per “Patrocinio”, il sostegno del Comune ad un’iniziativa mediante l’associazione di immagine (concessione del logo istituzionale), in funzione di un’adesione ideale dell’Amministrazione alla stessa manifestazione/iniziativa.
La richiesta di patrocinio può essere effettuata per iniziative di interesse pubblico, di particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale e economico. La concessione di patrocinio non oneroso dà diritto all’utilizzo dello stemma araldico del Comune secondo le allegate Indicazioni per l’utilizzo del logo istituzionale.
Chi può richiederlo
Possono richiedere il patrocinio enti, associazioni, fondazioni, istituzioni sociali, culturali ed educative, ordini e collegi professionali ecc. Il Comune non concede patrocini a soggetti privati per attività aventi scopo di lucro.
Come richiederlo
La richiesta di patrocinio deve essere redatta compilando l’allegato B “Richiesta di patrocinio” e indirizzata al Comune almeno 30 giorni prima dell’iniziativa per la quale si richiede il Patrocinio.
Può essere presentata:
- di persona, dal soggetto richiedente che sottoscrive la richiesta davanti al dipendente incaricato di riceverla;
- mediante fax, allegando copia del documento di identità del soggetto richiedente;
- mediante mail avente in allegato la scansione dell’istanza sottoscritta dal soggetto richiedente e copia scansionata del documento di identità del richiedente.
L’atto di patrocinio, firmato dal Sindaco, viene inviato a cura del Servizio competente al soggetto richiedente mediante mail o consegnato di persona.
Sul materiale promozionale della manifestazione (volantini, opuscoli, manifesti, ecc.) deve essere presente la dicitura “Con il patrocinio del Comune di Apollosa”.