PROGETTI SERVIZIO CIVILE ANNO 2022/2023

                                                                                                                                                         PROGETTI SERVIZIO CIVILE ANNO 2022/2023
BANDO DI SELEZIONE
scadenza ore 14,00 del 26 gennaio 2022

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale hanno pubblicato l’avviso per la selezione di 56.025 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di servizio civile  e a programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale.

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni. Alcune sedi di progetto hanno una riserva di posti dedicati ai GMO (Giovani con Minori Opportunità), in particolare difficoltà economiche o bassa scolarizzazione (titolo di studio pari o inferiore alla licenza media), e prevedono un periodo di tutoraggio.

Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), in possesso dei seguenti requisiti:

Cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione europea ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante i Italia;

Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.

Le domande, pena esclusionedevono pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022 ESCLUSIVAMENTE attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022.

L’ente renderà noto ai candidati i giorni, gli orari e la sede di svolgimento delle selezioni attraverso un avviso che ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge e che sarà pubblicato su questo sito successivamente alla data di scadenza di presentazione delle candidature. È obbligo, da parte dei candidati, controllare periodicamente il sito internet senza alcuna responsabilità da parte dell’Ente per eventuali disguidi o per mancata visione della convocazione. Il candidato che, pur avendo presentato la domanda, non si presenta nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Per qualsiasi informazione  consultare i seguenti siti:

www.comune.cusanomutri.bn.it

https://www.politichegiovanili.gov.it

www.scelgoilserviziocivile.gov.it

 

Allegati

bando-ordinario

Guida DOL

Sintesi progetto- COMUNITA_SOLIDALE_2022_

Sintesi progetto- Biblioteca per tutti 2022

Sintesi progetto- Campania Sicura 2022

.Sintesi progetto- Oltre – Percorsi di solidarietà digitale nel Sannio

Sintesi progetto- Per un futuro alla pari 2022

Sintesi progetto- RILANCI CAMPANIA 2022

Sintesi progetto- Territori Comuni 2022